COSA FACCIAMO
La CAA è definita come un insieme di strumenti e strategie che un individuo utilizza per venire a capo con successo alle sfide comunicative della quotidianità. La Comunicazione Aumentativa Alternativa si distingue in due categorie: la comunicazione senza supporto e la comunicazione con supporto in cui ci si avvale di strumenti e supporti esterni per comunicare.
Nel nostro studio la CAA avviene principalmente tramite l’applicazione di supporto esterni come nel caso delle immagini PECS: tale sistema comunicativo è efficace a tutte le età, anche con i quadri più gravi e permette una più facile generalizzazione dell’abilità comunicativa ai vari contesti di vita. Inoltre, la CAA si rivela un valido ed utile supporto allo studio delle materie didattiche.
Utilizziamo la CAA in studio nei seguenti ambiti di applicazione:
Vengono inoltre attivati dei percorsi specifici individuali o di piccolo gruppo per bisogni educativi complessi con lo scopo di implementare l’autonomia personale, la socializzazione e la strutturazione della routine quotidiana. Attraverso il potenziamento delle abilità naturali e presenti, la C.A.A. si pone l’obiettivo di mettere la persona nelle condizioni di poter attuare scelte, esprimere un rifiuto, un assenso, raccontare, divenire consapevole dei propri stati d’animo e di esprimerli in modo adeguato, influenzare il proprio ambiente e quindi di autodeterminarsi.